/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riforme: al via in Aula ddl Boschi senza mandato a relatore

Riforme: al via in Aula ddl Boschi senza mandato a relatore

ROMA, 19 gennaio 2016, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'abc delle riforme - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'abc delle riforme - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'abc delle riforme - RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende il via nell'Aula del Senato l'esame del ddl Boschi senza che il relatore abbia ricevuto il mandato a riferire all'Assemblea. La presidente della commissione Affari Costituzionali, Anna Finocchiaro, riferirà solo sull'andamento dei lavori, ma non in veste di relatore. La Commissione non è riuscita infatti a concludere i suoi lavori con una votazione. Alle 15 non erano ancora ultimati gli interventi previsti. E la Conferenza dei Capigruppo di Palazzo Madama aveva previsto che entro quell'ora il testo dovesse comunque approdare in Aula.

De Petris (Sel), avete messo tagliola - "Il fatto che si sia deciso che domani tassativamente alle 17 si cominci a votare, a prescindere da come andrà il dibattito in Aula, significa che sul ddl Boschi avete messo la "tagliola". E vorrei che lo diceste apertamente...". La capogruppo del Misto-Sel, Loredana De Petris, commenta così nell'Aula del Senato la decisione di "contingentare di fatto" i tempi del dibattito sul ddl di riforma costituzionale arrivato all'esame dell'Assemblea senza che il relatore abbia ricevuto il mandato a riferire.

Grasso, non previsto contingentameno tempi - "Non è previsto il contingentamento dei tempi e non c'è un orario di chiusura dell'Aula quindi non si possono restringere i tempi della discussione". Il presidente del Senato Pietro Grasso risponde così a chi gli chiede, dopo l'intervento piuttosto lungo di Roberto Calderoli, "quali tempi si prevedano per la seduta visto che si sono iscritti a parlare in 93" senatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza