/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milleproroghe non blocca gli sfratti, 30mila famiglie bisognose a rischio

Milleproroghe non blocca gli sfratti, 30mila famiglie bisognose a rischio

Allarme dei sindacati degli inquilini che avevano chiesto il prolungamento del blocco

07 gennaio 2015, 14:40

Marianna Berti

ANSACheck

Una manifestazione contro gli sfratti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una manifestazione contro gli sfratti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una manifestazione contro gli sfratti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Niente proroga per il blocco degli sfratti. Quest'anno non ci sarà il 'tradizionale' allungamento dei tempi per gli inquilini che si ritrovano con il contratto di affitto scaduto. Un diritto che veniva riconosciuto alle famiglie con determinati limiti di reddito e in difficoltà per avere a carico persone malate o più figli piccoli. Il Milleproroghe, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, non contiene infatti lo slittamento dei termini per impedire di mettere in strada quelle che per il Sunia, il sindacato degli inquilini, sono circa "30 mila famiglie, in estremo disagio abitativo".

Ma dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fanno sapere che la misura è saltata semplicemente perché sul fronte affitti sono già operativi due fondi previsti nel decreto casa, con uno stanziamento di 446 milioni di euro. Plaude alla decisione del governo la Confedilizia, l'organizzazione proprietari immobiliari. Per il presidente Corrado Sforza Fogliani, infatti, "il governo evita il trentunesimo blocco degli sfratti", interrompendo quella che era diventata una "liturgia".

Il segretario generale del Sunia, Daniele Barbieri, esprime "forte preoccupazione", rigettando le spiegazioni dell'esecutivo. Per Barbieri infatti "la categoria di inquilini questione non è interessata dai fondi di cui parla il ministero". Si tratta, spiega il Sunia, di persone che "pagano regolarmente, non di morosi": il loro problema sta in un contratto di affitto scaduto che da oggi non sarà più rinnovato. Ovviamente, chiarisce Barbieri, "non sono famiglie che vogliono restare nella casa in cui sono perché particolarmente attratte da quell'abitazione, ma perché non sono in condizione di trovare sul mercato un altro alloggio adeguato alle loro ristrette possibilità". D'altra parte per vedersi riconoscere la proroga, spiega il segretario nazionale del Sunia Aldo Rossi, si deve essere in presenza di "nuclei bisognosi, con sulle spalle anziani, portatori di handicap, malati terminali. E non basta, non devono neppure superare i 27 mila euro annui di reddito lordo". Si tratterebbe di famiglie concentrate, secondo il sindacato, soprattutto nelle "grandi aree metropolitane, come Roma, Napoli, Milano, Torino". Il segretario generale del Sunia avverte che darà battaglia: "chiederemo ai prefetti di non concedere forza pubblica per questo tipo di sfratti e poi ci impegneremo affinché in sede di legge di conversione del decreto venga inserita la proroga".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza