/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Trump chiese a Sessions di insabbiare caso sceriffo Arpaio'

'Trump chiese a Sessions di insabbiare caso sceriffo Arpaio'

'Inappropriato' gli fu risposto. Lo scrive il Whashington Post. Arpaio è stato dichiarato colpevole di aver ignorato il divieto di un tribunale di fare retate di immigrati

27 agosto 2017, 23:38

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Donald Trump chiese la scorsa primavera all'attorney general Jeff Sessions se il governo poteva lasciar cadere il processo a carico dell'ex sceriffo Joe Arpaio, suo fervido sostenitore durante la campagna elettorale e partner nella crociata contro l'immigrazione illegale. Ma al presidente fu risposto che sarebbe stato inappropriato, scrive il Wp citando tre persone a conoscenza della conversazione. Il tycoon decise quindi di lasciar proseguire il procedimento e di garantire la grazia in caso di condanna.

Joe Arpaio è stato dichiarato colpevole di aver ignorato il divieto di un tribunale di fare retate di immigrati.

E' scontro fra Donald Trump e lo speaker della Camera Paul Ryan sulla grazia del presidente al controverso ex sceriffo. ''Lo speaker non e' d'accordo con la decisione. I dirigenti delle forze dell'ordine hanno una speciale responsabilita' nel rispettare i diritti di tutti in Usa. Non dobbiamo consentire a nessuno di credere che tale responsabilita' sia ridotta da questa grazia'', ha riferito Doug Andres, portavoce di Ryan.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza