/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa: rete anti-suicidio per Golden Gate

Usa: rete anti-suicidio per Golden Gate

Dal 1937 si sono buttati nella baia in circa 1.700

ROMA, 15 aprile 2017, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mitico ponte del Golden Gate, che chiude la baia di San Francisco, avrà la sua rete anti-suicidi: dal 1937 ad oggi circa 1.700 persone si sono tolte la vita gettandosi nelle acque gelide a nord della città californiana.
    I lavori inizieranno a maggio per concludersi nel 2021. La prima tappa prevede la costruzione di una rete provvisoria per proteggere gli operai che costruiranno la struttura anti-suicidi. I lavori veri e propri inizieranno nel 2018: la rete, di una larghezza di oltre sei metri, costeggerà i due lati del ponte per tutta la sua lunghezza, circa 2.600 metri. I costi complessivi sono valutati in 211 milioni di dollari.
    La rete sarà in cavi di acciaio, leggeri e solidi, e soprattutto poco visibili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza