/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onu: Malala nuova 'Messenger of Peace'

Onu: Malala nuova 'Messenger of Peace'

E' la più giovane

NEW YORK, 11 aprile 2017, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La giovane attivista pachistana Malala Yousafzai, dopo essere stata la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace, e' diventata anche la più giovane 'Messenger of Peace' delle Nazioni Unite. Malala, 19 anni, e' stata nominata oggi dal segretario generale Antonio Guterres, e contribuirà a promuovere l'istruzione delle bambine in tutto il mondo. "E' una giornata emozionante - ha detto Guterres - Anche di fronte a gravi pericoli, Malala Yousafzai ha dimostrato un impegno costante per i diritti delle donne, delle bambine e di tutti i popoli". "Il suo coraggioso impegno per l'istruzione ha già coinvolto tante persone in tutto il mondo e ora, come Messaggero di pace Onu, può fare ancora di più per contribuire a creare un mondo più giusto e pacifico", ha continuato il leader del Palazzo di Vetro.
    "Voi siete le reali responsabili del cambiamento - ha spiegato da parte sua Malala rivolta alle giovani in Pakistan - non aspettate nessun altro, non aspettate i leader".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza