/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa: Michelle Obama, 'non mi candido'

Usa: Michelle Obama, 'non mi candido'

First lady conferma irremovibile a intervista Oprah Winfrey

NEW YORK, 20 dicembre 2016, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

"Non mi candiderò". Questa volta a dirlo e' la diretta interessata, Michelle Obama, che nella sua ultima intervista da first lady all'amica Oprah Winfrey ha sottolineato che non si candiderà per alcun tipo di carica pubblica. Vista la sua popolarità, in molti già vedevano la first lady come la candidata ideale alla presidenza. Tuttavia l'entusiasmo degli americani era già stato spento tempo fa dal presidente Obama il quale aveva detto che Michelle non ha la pazienza per essere un politico. Questa volta il 'no' viene proprio da lei. "Non sono una falsa - ha detto - e sono piuttosto diretta. Se fossi stata interessata lo avrei detto.
    Non credo nei giochini". La first lady ha anche aggiunto che non se la sente di chiedere ulteriori sacrifici alla sua famiglia.
    "E' un lavoro duro - continua - quando ti candidi la vita dei tuoi figli si ferma. Le vite di ogni persona della prossima famiglia che verrà qui saranno scombussolate in un modo che nessun americano capisce veramente. Ma e' una realtà di fatto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza