/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trump: Vincent Viola segretario esercito

Trump: Vincent Viola segretario esercito

Miliardario patron squadra hockey Panthers nominato da tycoon

WASHINGTON, 19 dicembre 2016, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sbarca anche un italo-americano nell'amministrazione Trump: il presidente eletto ha designato come segretario dell'esercito il Vincent Viola, 60 anni, nato a Brooklyn da una famiglia italo americana. Suo padre era un immigrato e lavorò come camionista, il figlio e' diventato un miliardario, fondatore di varie societa' (tra cui Virtu Financial) e proprietario della squadra di hockey Florida Panthers (Florida), acquistata nel 2013 per circa 250 milioni di dollari. "E' la prova vivente del sogno americano", ha commentato Trump. Viola ha frequentato l'accademia militare di West Point e ha prestato servizio militare come ufficiale dei paracadutisti. Nel 2003 ha fondato e contribuito a finanziare la creazione del centro di combattimento anti terrorismo a West Point. Il segretario dell'esercito non e' un posto di gabinetto e dipende dal segretario alla difesa. Si occupa di tutte le questioni che interessano le forze armate: personale, installazioni, comunicazioni, problemi ambientali, acquisto di sistemi bellici ed equipaggiamenti, gestione finanziaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza