/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clinton ha ottenuto 1 mln di voti in più

Clinton ha ottenuto 1 mln di voti in più

Divario potrebbe ancora crescere. Per tycoon ipotesi Michigan

NEW YORK, 16 novembre 2016, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Al momento, Hillary Clinton ha ottenuto oltre un milione di preferenze in più rispetto a Donald Trump nel voto popolare, ed il divario è ancora destinato a crescere. Lo rivela il Vote Tracker del Cook Political Report, precisando che l'ex first lady ha avuto 62.403.469 voti contro i 61.242.652 del presidente eletto. Il conteggio non è ancora terminato, poiché mancano delle schede negli Stati dove e' diffuso il voto per corrispondenza come New York, California e Washington, tutti molto popolosi e saldamente in mano all'ex first lady. E' soprattutto in questi Stati dove la Clinton ha guadagnato il vantaggio sulle preferenze a livello nazionale, che però non sposteranno la situazione dei grandi elettori (290 per Trump e 232 per la Clinton). Anzi il presidente potrebbe conquistare anche i sedici del Michigan, ancora in ballo.
    Decisiva per la vittoria e' stata l'alta affluenza nei 13 Stati in bilico, dove Trump ha conquistato anche il voto popolare, ottenendo circa un milione di preferenze in più.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza