/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scientific American,idee Trump ignoranti

Scientific American,idee Trump ignoranti

Raccolti tweet antiscienza, da negazione cambio clima a autismo

ROMA, 02 novembre 2016, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Le idee di Trump sulla scienza sono incredibilmente ignoranti". A scriverlo è una delle principali testate divulgative statunitensi, Scientific American, che sul proprio sito ha raccolto i peggiori strafalcioni del candidato, dal negazionismo sui cambiamenti climatici alla convinzione del legame fra autismo e vaccini. "Quasi nessuno dei discorsi di Donald Trump ha riguardato l'importanza della scienza per la crescita economica, la sicurezza e il prestigio internazionale - scrive la rivista -. Tuttavia Trump ha fatto diverse affermazioni sul tema negli anni, soprattutto attraverso i suoi tweet". Uno degli argomenti principali oggetto del negazionismo di Trump è proprio il riscaldamento globale, definito nel migliore dei casi una 'bufala'. "Questa costosa stupidaggine del global warning deve finire - scrive ad esempio il tycoon -. Il pianeta sta congelando, registra temperature basse, e i nostri climatologi sono intrappolati nel ghiaccio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza