/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regime Saddam aveva camera torture a NY

Regime Saddam aveva camera torture a NY

In missione irachena Onu di fronte casa di Michael Bloomberg

NEW YORK, 13 ottobre 2016, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Il regime di Saddam Hussein praticava le sue torture anche a New York. A rivelarlo e' il New York Post, citando una fonte ufficiale irachena secondo cui, quando il dittatore iracheno sali' al potere nel 1979, fece allestire una camera di tortura nella sede della missione irachena all'Onu tra la 79/ma strada e Madison Avenue, nell'Upper East Side di Manhattan, proprio di fronte all'abitazione dell'ex sindaco di New York Michael Bloomberg. Era qui che i suoi seguaci, chiamati agenti 'Mukhabarat', imprigionavano gli iracheni e li usavano per costringere i loro paranti a tornare in Iraq e a sottomettersi al regime. "Era una stanza buia - si legge sul Post - le porte erano rinforzate e nessuno riusciva a irrompere. Non c'era neanche bisogno di isolamento acustico. Li sotto non si riuscivano a sentire le urla".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza