/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parità fasciatoio, anche in bagni uomini

Parità fasciatoio, anche in bagni uomini

Obama firma legge edifici pubblici, su sfondo anche nozze gay

NEW YORK, 11 ottobre 2016, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La parità tra genitori in America passa anche per il fasciatoio. Il presidente Barack Obama ha firmato una legge, il Babies Act, che impone di installare fasciatoi nei bagni di uomini e donne degli edifici federali aperti al pubblico. Babies sta per Bathroom Accessible in Every Situation Act. A presentare la proposta in Congresso dove ha ricevuto vasto sostegno bipartisan (solo 34 "no", e tutti di repubblicani), il deputato democratico David Cicilline: "Il governo deve far di più per far si' che gli edifici pubblici siano family friendly", ha proclamato il parlamentare sul suo sito web: "Nessuna mamma e nessun papa' dovranno più' preoccuparsi di dove cambiare il proprio bambino in modo sicuro e pulito, quanto meno in un edificio pubblico pagato dai contribuenti".
    La legge fa seguito ad appelli presentati da blogger, politici e celebrità e sullo sfondo del provvedimento c'è la grande novità della legalizzazione dei matrimoni gay.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza