/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa 2016: da Hollande sostegno a Clinton

Usa 2016: da Hollande sostegno a Clinton

"Qualunque sia la presidente che sarà eletta a novembre..."

PARIGI, 07 ottobre 2016, 10:31

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Qualunque sia la presidente che sarà eletta a novembre...": con questa battuta, il presidente francese Francois Hollande ha svelato ieri sera chiaramente le preferenze dell'Eliseo nella corsa alla Casa Bianca. "In realtà non c'è nemmeno da scegliere in questa corsa - ha continuato poi Hollande in un discorso durante una cena per i 20 anni di Notre Europe, la fondazione di Jacques Delors - chiunque sia il vincitore, e noi ne sosteniamo una piuttosto che l'altro, senza schierarci...". Chiunque vinca, ha proseguito Hollande, "gli Stati Uniti non avranno più la stessa concezione della protezione dell'Europa, pur rimanendo nostri alleati nella Nato". La serata, organizzata nella storica sede del College des Bernardins, alla quale è intervenuta anche l'Alto rappresentate Ue Federica Mogherini, è stata aperta da un discorso di Enrico Letta, presidente dell'Istituto Jacques Delors: "dobbiamo agire - ha detto - non essere spettatori delle difficoltà dell'Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza