/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Oxfam, salvagenti in centro Ny

Migranti: Oxfam, salvagenti in centro Ny

'Serve azione globale per rispondere a grave crisi umanitaria'

ROMA, 16 settembre 2016, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Salvagenti a New York © ANSA/EPA

Salvagenti a New York © ANSA/EPA
Salvagenti a New York © ANSA/EPA

   Centinaia di giubbotti di salvataggio, raccolti dalle spiagge di Chios in Grecia, stamani hanno invaso Pebble Beach, nel cuore del Brooklyn Bridge Park a New York. Una grande macchia arancione - si legge in una nota di Oxfam - a testimoniare i pericolosissimi viaggi compiuti da uomini, donne e bambini che li hanno indossati per attraversare il Mediterraneo e sfuggire ai conflitti e alle persecuzioni nel proprio paese di origine.
   Uno stunt promosso da Oxfam alla vigilia dei summit di New York del 19 e 20 settembre sulla crisi migratoria, con l'obiettivo di rilanciare un appello urgente ai leader di governo affinché venga definita un'azione globale in grado di rispondere alla più grave emergenza umanitaria dalla Seconda Guerra Mondiale, garantendo - scrive ancora l'ong - prima di tutto accoglienza e protezione ai 65 milioni di persone costrette nel mondo ad abbandonare le proprie case alla ricerca di un rifugio sicuro, tra cui oltre 20 milioni in fuga in un altro paese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza