/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cuba: boom turisti,2,2 milioni in 6 mesi

Cuba: boom turisti,2,2 milioni in 6 mesi

Trainano operatori privati. +83,9% visitatori da Stati Uniti

L'AVANA, 03 agosto 2016, 22:06

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Gli operatori privati stanno guadagnando spazio nell'industria turistica a Cuba, che ha registrato nuovi record di turisti durante il primo semestre del 2016, con 2,2 milioni di stranieri che sono arrivati nell'isola, un aumento del 12% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Fonti del settore, che come tutta la struttura economica a Cuba è in mano allo Stato, hanno indicato che questi piccoli imprenditori privati servono come "appoggio strategico" per "complementare" l'offerta ufficiale.
    Sono i "cuentapropistas" (lavoratori in proprio) che gestiscono bed and breakfast, appartamenti in affitto, e ristoranti e hanno firmato accordi con le istituzioni statali. Anche in questo settore è risultato cruciale l'effetto del "disgelo" dei rapporti fra L'Avana e Washington: nel primo semestre dell'anno il numero di "americanos" che hanno visitato l'isola è aumentato del 83,9%, e questo prima ancora che si siano ristabiliti i collegamenti aerei regolari con gli Usa, il che avverrà il mese prossimo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza