/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa 2016: Trump, temo elezioni truccate

Usa 2016: Trump, temo elezioni truccate

'Sento sempre più voci di elezioni non regolari'

WASHINGTON, 02 agosto 2016, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il candidato repubblicano alla presidenza Usa, Donald Trump, ha detto di temere che le elezioni "saranno truccate". Una affermazione senza precedenti in tempi recenti da parte di un candidato presidenziale. La dichiarazione shock di Trump, che non ha supportato le sue affermazioni con alcuna prova, potrebbe, se diventasse qualcosa di più di una frase estemporanea, minacciare la tradizione americana di elezioni in un contesto sereno e minare l'essenza di un regolare processo democratico.
    "Ho paura che le elezioni saranno truccate, devo essere onesto", ha detto il candidato repubblicano durante un incontro a Columbus, in Ohio. Trump ha poi aggiunto di avere sentito "sempre più" voci secondo cui le elezioni potrebbero non svolgersi regolarmente, senza aggiungere altri elementi. Bernie Sanders ''ha fatto un patto con il diavolo. Hillary è il diavolo'', ha detto ancora Trump, sottolineando che Hillary ha ottenuto fondi da regimi che opprimono le donne e i gay, e nonostante questo rifiuta di parlare di islam radicale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza