/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rolling Stones a Trump, basta usare nostre canzoni

Rolling Stones a Trump, basta usare nostre canzoni

Altri artisti hanno fatto lo stesso, Adele, Aerosmith, Young

NEW YORK, 05 maggio 2016, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Mick Jagger, Keith Richards © ANSA/AP

Mick Jagger, Keith Richards © ANSA/AP
Mick Jagger, Keith Richards © ANSA/AP

"You Cant Aways Get What You Want", neanche se sei Donald Trump. I Rolling Stones hanno intimato al frontrunner repubblicano di non usare le loro canzoni in campagna elettorale. In un comunicato diffuso oggi il celebre complesso rock si è unito ad altri artisti che hanno chiesto all'ormai unico candidato in corsa per la nomination dei repubblicani di astenersi "con effetto immediato" di far suonare la loro musica nel corso di eventi politici.
    Il miliardario ha usato le canzoni degli Stones per mesi assieme a brani di Elton John, pezzi d'opera e classici del rock. Tra i favoriti della sua colonna sonora c'é appunto il celebre "You Can't Always Get What You Want" del 1969, mentre ieri a un comizio la campagna di Trump ha suonato "Start Me Up".
    Altri artisti che hanno ordinato a Trump di non usare le loro canzoni sono Adele, il frontman di Aerosmith Steven Tyler e Neil Young. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza