/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onu contro abusi sessuali peacekeeper

Onu contro abusi sessuali peacekeeper

Risoluzione Cds dopo scandali in Rep. centroafricana e Congo

WASHINGTON, 12 marzo 2016, 09:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha approvato la sua prima risoluzione contro il crescente fenomeno degli abusi sessuali da parte dei peacekeeper delle Nazioni Unite inviati per proteggere i civili in alcune delle aree più a rischio del mondo. Un passo che segue uno scandalo recente, in particolare nella Repubblica centroafricana e in Congo, con bambini come vittime. Nel 2015 ci sono state 69 denunce, cui se ne aggiungono altre 25 per quest'anno. La risoluzione, approvata con 14 voti a zero sostiene il piano di riforma del segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, compresa la decisione di rimpatriare i militari o le unità di polizia "dove c'e' la prova credibile di uno sfruttamento o abuso sessuale ampio o sistematico". Il documento chiede a Ban anche di rimpiazzare i contingenti dove le accuse non sono adeguatamente investigate, gli autori non sono considerati responsabili o il segretario generale non e' informato sui progressi delle indagini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza