/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa: morto bambino con cancro che sognava fama in Cina

Usa: morto bambino con cancro che sognava fama in Cina

Suo ultimo desiderio su Fb aveva suscitato ondata reazioni web

09 marzo 2016, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Usa: morto bambino con cancro che sognava fama in Cina © ANSA/AP

Usa: morto bambino con cancro che sognava fama in Cina © ANSA/AP
Usa: morto bambino con cancro che sognava fama in Cina © ANSA/AP

E' morto Dorian Murray, il bambino americano di otto anni con un cancro in fase terminale che aveva espresso come suo ultimo desiderio quello di diventare famoso in Cina, suscitando una ondata di risposte nei social network. La notizia e' stata annunciata sulla pagina facebook del ragazzo, come riferisce la Ap. A Dorian, che viveva a Westerly, nel Rhode Island, era stata diagnosticata una rara e incurabile forma di cancro pediatrico quando aveva quattro anni. Dopo la sua diffusione al midollo spinale alcuni mesi fa, la sua famiglia aveva deciso di sospendere la chemioterapia per fargli godere il poco tempo rimasto da vivere. Dorian aveva espresso il desiderio di diventare famoso in Cina prima di andare in paradiso e suo padre, Chris, un poliziotto di Stonington, Connecticut, aveva postato il desiderio del figlio sulla sua pagina Fb, invitando la gente ad usare l'hashtag #DStrong, che ha fatto il giro del mondo, diventando subito un 'trending topic' sui social media. Al bambino sono arrivati auguri e foto da ogni dove, compresa la sua amata Cina, dove molti si sono fotografati sulla Grande Muraglia tenendo cartelli con l'hastag creato per lui. A Dorian e alla sua famiglia sono arrivati anche inviti a viaggiare in Cina ma sono stati declinati per la salute del ragazzo. L'assemblea generale di Rhode island ha dichiarato il 20 gennaio "#DStrong day", mentre la famiglia del bambino ha annunciato la nascita di una fondazione intitolata al figlio per raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro pediatrico e per aiutare le famiglie con bambini affetti da questa patologia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza