/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carrozze a Central Park, salta accordo

Carrozze a Central Park, salta accordo

Dietrofront sindacato su proposta sindaco New York

NEW YORK, 04 febbraio 2016, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le carrozze a Central Park tornano ad essere un grattacapo per il sindaco di New York, Bill de Blasio. I sindacati hanno fatto marcia indietro all'ultimo minuto ed e' sfumato, quando sembrava gia' cosa fatta, l'accordo con i proprietari delle celebri carrozze che riduceva, tra le altre cose, il numero di cavalli, limitava i giri all'interno di Central Park oltre a prevedere la costruzione di una stalla all'interno del parco per evitare il traffico agli animali. L'intesa "non garantisce un futuro al settore", hanno detto i leader sindacali, comunicando il loro fermo 'No' al voto che si terra' nella riunione del consiglio comunale di domani.
    "I termini di questo accordo - ha detto da parte sua de Blasio - non sono cambiati nelle ultime settimane ma oggi 'Teamsters' (associazione sindacale, ndr) che deciso di tirarsi indietro. Anche se siamo amareggiati, i cittadini sanno in cosa io credo e lavoreremo per un nuovo sentiero su questo cammino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza