/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa: giustiziato detenuto più vecchio

Usa: giustiziato detenuto più vecchio

Era nel braccio della morte da 36 anni

JACKSON, 03 febbraio 2016, 08:42

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Brandon Jones, il più vecchio detenuto nel braccio della morte della Georgia, è stato giustiziato con un'iniezione letale la notte scorsa per l'omicidio dell'impiegato di un minimarket nel 1979. Jones, che tra pochi giorni avrebbe compiuto 73 anni, fu condannato a morte 36 anni fa.

L'esecuzione è stata ritardata di diverse ore affinchè la Corte Suprema statunitense potesse valutare gli ultimi appelli degli avvocati di Jones. Questi ultimi avevano chiesto di bloccare l'esecuzione perché il loro assistito contestava la legge della Georgia sull'iniezione letale o perché riteneva che la sentenza fosse sproporzionata al crimine commesso.

Il suo caso ha suscitato critiche per i tempi di attesa dell'esecuzione della condanna oltre che per un processo ritenuto ingiusto visto che, secondo il Death Penalty Information Center, all'epoca dei fatti Jones aveva un complice e nonostante avesse dichiarato di non aver mai sparato, l'accusa non ha mai stabilito chi sparò il colpo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza