/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran, Aiea dà via libera ad accordo su nucleare

Iran, Aiea dà via libera ad accordo su nucleare

L'Iran ha rispettato gli impegni presi nel settore nucleare con sei potenze mondiali, sostiene l'Aiea. Mogherini: 'Revocate le sanzioni contro l'Iran'

16 gennaio 2016, 23:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Una veduta dell 'impianto nucleare di Bushehr, sud dell 'Iran - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una veduta dell 'impianto nucleare di Bushehr, sud dell 'Iran - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una veduta dell 'impianto nucleare di Bushehr, sud dell 'Iran - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il rapporto dell'Aiea, l'agenzia internazionale per l'energia atomica, dà il via libera all'applicazione dell'accordo sul nucleare con l'Iran.

L'Iran ha rispettato gli impegni presi nel settore nucleare con sei potenze mondiali, sostiene l'Aiea. I sei sono i cinque permanenti del Consiglio di Sicurezza (Usa, Gb, Francia, Russia e Cina) più la Germania.

Le sanzioni contro l'Iran sono state revocate: lo ha annunciato la responsabile della diplomazia europea Federica Mogherini in una conferenza stampa congiunta, in serata a Vienna, con il ministro iraniano degli esteri Javad Zarif. Mogherini ha detto che l'accordo sul nucleare è entrato in vigore e che le sanzioni revocate sono sia quelle europee e quelle degli Stati Uniti, sia quelle dell'Onu. La responsabile della diplomazia Ue ha parlato di "accordo storico", "forte" e "giusto".

L'Iran ha rispettato i suoi obblighi verso l'agenzia per l'energia nucleare dell'Onu: lo ha dichiarato il segretario di Stato Usa John Kerry, ordinando che siano rimosse le sanzioni americane legate al nucleare.

L'accordo sul nucleare rappresenta "una vittoria gloriosa" per l'Iran. E' quanto ha twittato il presidente iraniano Hassan Rohani.

Il presidente Usa Barack Obama ha firmato l'ordine esecutivo per revocare le sanzioni all'Iran legate al suo programma nucleare. Lo rende noto la Casa Bianca.

Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, "plaude" all'entrata in vigore dell'accordo sul nucleare iraniano. "E' un traguardo significativo che riflette lo sforzo e la buona fede di tutte le parti per rispettare gli impegni presi", ha detto elogiando "la loro determinazione".

L'Iran non ha abbandonato le sue ambizioni nucleari: lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu, secondo quanto scrive Ynet, aggiungendo che Israele continuerà a seguire da vicino la vicenda e a denunciare eventuali infrazioni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza