/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aziende italiane dal presidente ugandese per le infrastrutture

Aziende italiane dal presidente ugandese per le infrastrutture

Delegazione con ambasciatore Massoni per una ferrovia e un porto

NAIROBI, 23 maggio 2024, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia in Uganda, Mauro Massoni, ha guidato una delegazione di imprenditori italiani presso la State House di Entebbe, per incontrare il Presidente ugandese Yoweri Kaguta Museveni. Durante l'incontro, la delegazione ha informato il presidente dell'intenzione di alcune aziende di finanziare e realizzare la costruzione di una linea ferroviaria da Tororo a Majanji e di un porto a Majanji, sul Lago Vittoria.
    Il Presidente Museveni ha accolto con favore l'idea e ha affermato che la linea ferroviaria servirà a soddisfare il traffico proveniente dal Nord Uganda e da alcuni Paesi limitrofi. "Il traffico non deve arrivare a Kampala. Può andare direttamente in Kenya o in Tanzania", ha detto Museveni, aggiungendo che anche se il governo sta per iniziare la costruzione della ferrovia a scartamento standard, che collegherà direttamente il confine keniota a Kampala, il traffico dalla Tanzania impiegherà molto tempo per arrivare, "il che significa che potrà utilizzare il lago attraverso l'isola di Majanji fino alla città di Tororo".
    L'ingegner Vincenzo Bloise, responsabile mercato estero della società Almaviva che rappresenta anche le aziende Salcef e WeBuilt, ha inoltre informato il presidente che le realtà coinvolte intenderebbero istituire un'accademia per formare gli ugandesi sulle più recenti tecnologie di costruzione e manutenzione delle linee ferroviarie. All'incontro ha partecipato anche il Ministro di Stato per gli Investimenti e le Privatizzazioni, Evelyn Anite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza