/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostra su Marco Polo nella metropolitana di Shanghai

Mostra su Marco Polo nella metropolitana di Shanghai

Saranno esposti fumetti sulla vita dell'esploratore

ROMA, 24 maggio 2024, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo e del 770/o anniversario della sua nascita, l'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai - in collaborazione con la casa editrice Kleiner Flug e la Scuola Internazionale di Comics Firenze - presenta la mostra "Il mondo a fumetti: Le meraviglie di Marco Polo", che sarà inaugurata il 28 maggio e resterà aperta fino al 31 agosto 2024.
    L'evento, organizzato anche in collaborazione con il Consolato Generale Italiano a Shanghai, l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, l'Associazione dell'Amicizia tra i Paesi di Shanghai e la Shanghai Metro, sarà allestita all'interno della stazione della metropolitana Middle Longhua Road di Shanghai, dove ogni giorno transitano quasi 10.000 persone. La mostra si propone di raccontare, attraverso il linguaggio universale del fumetto, il viaggio di Marco Polo attraverso l'Asia e il suo lungo soggiorno in Cina, avvenuto dal 1274 al 1291. I disegni esposti in metropolitana riprenderanno anche momenti dell'infanzia di Marco Polo, passata a Venezia che nel XIII secolo era il più importante porto d'Europa. L'intento è di celebrare il legame sottile e profondo che unisce l'Italia e la Cina, un legame fatto d'incontri pacifici e animato sempre dalla volontà di ricercare nuove conoscenze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza