/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La mostra 'Parallel Cities' a Mumbai nella galleria Nature Morte

La mostra 'Parallel Cities' a Mumbai nella galleria Nature Morte

Curata dall'Istituto di Cultura di Delhi, si ispira a Calvino

NEW DELHI, 17 maggio 2024, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il successo di New Delhi, la mostra d'arte contemporanea "Parallel Cities", iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura ispirata al capolavoro senza tempo di Italo Calvino "Le città invisibili", si è trasferita a Mumbai.
    La collettiva, che vede lavori di artisti italiani e indiani è stata accolta negli spazi della Galleria Nature Morte, nel quartiere di Colaba, e resterà visibile fino a 6 luglio.
    L'opening è stato introdotto da Andrea Anastasio, Direttore dell'Istituto di cultura di Delhi e curatore della mostra, e da Francesca Amendola, direttrice dell'Istituto di Mumbai.
    "La collaborazione con la Galleria Nature Morte - dice Amendola - ci ha permesso di proporre ai visitatori questo viaggio immersivo che, grazie alla convivenza di installazioni, testi, loghi pubblicitari e fotografie, supera i confini delle arti visive e della letteratura, unendole".
    Gli artisti in mostra sono Stefano Arienti, Mayank Austen Soofi, Alice Cattaneo, Elisabetta Di Maggio, Parul Gupta, Martand Khosla, Ayesha Singh, Dayanita Singh, Diwik Singh, e Paris Viswanadhan.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza