/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grande folla e leader stranieri alla cerimonia per Raisi a Teheran

Grande folla e leader stranieri alla cerimonia per Raisi a Teheran

Khamenei assicura a Haniyeh, uno dei leader di Hamas, che 'la promessa di eliminare Israele sarà mantenuta'

22 maggio 2024, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Migliaia di iraniani alla cerimonia per Raisi nel centro di Teheran © ANSA/AFP

   La cerimonia commemorativa per Ebrahim Raisi e le altre sette vittime presenti con il presidente iraniano nell'elicottero che si è schiantato domenica nella provincia dell'Azerbaigian orientale, è iniziata alla Summit Hall di Teheran. Oltre 22 capi di Stato e funzionari di Paesi vicini all'Iran e della regione partecipano alla cerimonia, tra cui rappresentanti di Egitto, Turchia, Siria, Bielorussia, Russia e Libano. Il presidente nominato dopo la morte di Raisi, Mohammad Mokhber, e il ministro degli Esteri ad
interim, Ali Bagheri, guidano la cerimonia

    Decine di migliaia di iraniani sono riuniti da stamattina presto nel centro della capitale per rendere l'ultimo omaggio a Raisi. La Guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei, ha guidato la preghiera durante la cerimonia. Lo riporta Irna, mostrando una fotografia di Khamenei che prega nella cerimonia all'università di Teheran, davanti alle bare di Raisi e delle altre vittime dell'incidente aereo che si trovavano insieme a lui nell'elicottero.

   Dopo la preghiera è iniziato il corteo funebre nelle strade della capitale iraniana a cui partecipano decine di migliaia di persone. Tra le altre vittime dell'incidente il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian, le guardie del corpo del presidente e il generale Mehdi Mousavi. 

Khamenei dice a Haniyeh che 'La promessa di eliminare Israele sarà mantenuta'

   Ismail Haniyeh, il capo dell'ufficio politico di Hamas, si trova a Teheran, dove sta partecipando alla cerimonia di addio per Ebrahim Raisi. Lo riporta Mehr, pubblicando un video in cui si vede Haniyeh che saluta il comandante in capo dell'Esercito iraniano, Abdolrahim Mousavi, mentre partecipa alla cerimonia.

   "Siamo sicuri che l'Iran continuerà a sostenere la nazione palestinese con le sue politiche, le sue strategie e i suoi valori fino a quando la bandiera della vittoria non sarà innalzata sulla moschea di Al-Aqsa", ha detto Haniyeh nel suo discorso nel corso della cerimonia.

   Haniyeh ha fatto riferimento al suo recente incontro con Raisi a Teheran e ha aggiunto: "Il defunto presidente ha sottolineato il sostegno dell'Iran alla resistenza e ha affermato che la questione palestinese non è politica e che la nazione islamica utilizzerà tutte le sue capacità per liberare la Palestina".

   "Il presidente Raisi ha anche affermato che il movimento di resistenza, come primo fronte della resistenza dei musulmani, è una scelta strategica per concretizzare la liberazione - ha aggiunto il leader di Hamas -. Ha elogiato l'attacco di Hamas contro Israele del 7 ottobre, definendolo 'una battaglia che ha preso di mira il cuore del regime sionista'", ha detto Haniyeh.

   Il dirigente di Hamas ha anche incontrato Khamenei, al quale ha espresso le sue condoglianze per la morte del presidente Raisi e di altre sette vittime dell'incidente aereo di domenica. Il leader ha inoltre ricevuto numerosi funzionari stranieri in visita, tra cui i primi ministri di Armenia e Iraq.

    Durante il suo incontro con Haniyeh, Khamenei ha sottolineato che "la promessa di eliminare Israele sarà mantenuta. Vedremo il giorno in cui la
Palestina passerà dal fiume al mare". Lo riporta l'agenzia Irna. Il leader iraniano ha poi sottolineato che "la resistenza del popolo di Gaza ha impressionato il mondo" facendo riferimento alle "proteste nelle università degli Stati Uniti a sostegno della Palestina". Secondo la Guida suprema iraniana, "il popolo di
Gaza ha sconfitto gli Stati Uniti, la Nato, la Gran Bretagna e altri Paesi".

   Gli ha fatto eco  Ali Bagheri, ministro degli Esteri ad interim dopo la morte di Amirabdollahian. "Sarò fedele ai principi della Repubblica Islamica - compreso il sostegno ai palestinesi - sostenuti dal defunto ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian", ha detto, aggiungendo  che Teheran "sostiene l'asse del movimento di resistenza e tutte le nazioni oppresse contro la tirannia dell'arroganza globale e i criminali sionisti".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza