/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran, insegnanti protestano per salario e pensioni

Iran, insegnanti protestano per salario e pensioni

A migliaia scioperano in varie città inclusa la capitale Teheran

TEHERAN, 01 febbraio 2022, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliaia di insegnanti hanno scioperato per un giorno in Iran protestando contro le riforme, giudicate troppo lente, per adeguare salari e pensioni al contesto di un alto livello di inflazione che affligge il Paese.
    Lo riportano media locali secondo i quali ci sono state proteste davanti al Parlamento nella capitale Teheran e manifestazioni anche davanti a edifici del ministero dell'Istruzione in varie città, tra cui Shiraz e Isfahan.
    In alcune dimostrazioni nella provincia di Alborz, secondo quanto riporta l'agenzia Ilna, sono stati esposti cartelli con la scritta "Liberate gli insegnanti imprigionati" in quella che appare come una richiesta di scarcerazione per docenti arrestati in precedenti manifestazioni. La protesta va infatti avanti da diversi mesi e coinvolge anche altri settori del pubblico impiego. Tra le varie richieste, l'allineamento del salario degli insegnanti con quelli degli altri lavoratori del pubblico impiego. "Purtroppo il nostro stipendio con un master e a volte anche un dottorato è pari a 4,5 milioni di toman (160$)", ha affermato un manifestante nella città di Yazd secondo quanto riporta l'agenzia Ilna.
    L'economia iraniana è da tempo colpita dalle sanzioni imposte dagli Usa per decisione dell'ex presidente Donald Trump e l'inflazione nel Paese è arrivata a toccare il 40%. Domenica, la Guida suprema della Repubblica islamica, Ali Khamenei, ha affermato che le sanzioni Usa non sono l'unico fattore che affligge l'economia, citando anche una cattiva gestione delle finanze a livello governativo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza