/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gaza: uccide marito, condannata a morte

Gaza: uccide marito, condannata a morte

'Condanna senza precedenti'. Sarebbe la prima volta

19 dicembre 2016, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - GAZA, 19 DIC - Fa clamore a Gaza la condanna a morte emessa ad ottobre nei confronti di una donna di 26 anni, Nahla Abu Anza, giudicata colpevole della uccisione del marito avvenuta nel gennaio scorso. Ieri il tribunale distrettuale di Khan Yunes (a sud di Gaza) ha discusso un appello e si e' astenuto per ora dal fissare una data per la esecuzione della sentenza. La esecuzione capitale di una donna e' finora senza precedenti nella storia dell'Autorita' nazionale palestinese e anche negli anni di gestione autonoma di Gaza da parte di Hamas.
    Nel frattempo cercano di intercedere a favore della donna personalita' di spicco, fra cui Hanan Ashrawi, e Ong dedite alla difesa dei diritti civili. Queste ultime sostengono che Nahla Abu Anza non ha beneficiato di difese adeguate e che la severita' della pena stabilita nel suo caso non e' paragonabile alle condanne emesse nei confronti di uomini colpevoli di uxoricidio. (ANSAmed).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza