/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Egitto: condannati capi sindacato stampa

Egitto: condannati capi sindacato stampa

Due anni per aver protetto due giornalisti in fuga da polizia

19 novembre 2016, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Yehia Qalash, capo del sindacato dei giornalisti egiziani © ANSA/EPA

Yehia Qalash, capo del sindacato dei giornalisti egiziani © ANSA/EPA
Yehia Qalash, capo del sindacato dei giornalisti egiziani © ANSA/EPA

Un tribunale egiziano ha condannato in primo grado il presidente del Sindacato dei giornalisti egiziani, Yehia Qalash, e altri due dirigenti dell'organizzazione a due anni di reclusione. E' stata fissata una cauzione di 10mila Lire egiziane (circa mille euro) per la loro scarcerazione. Lo rende noto l'agenzia Mena. I tre sono accusati di aver protetto a maggio due giornalisti che a loro volta avevano cercato di sfuggire all'arresto riparando nella sede centrale del sindacato. I tre possono impugnare la sentenza. I due reporter, Amr Badr e Mahmoud El-Sakka furono poi arrestati dopo un blitz della sicurezza all'interno della sede del sindacato al Cairo. Oltre a Qalash oggi sono stati condannati il segretario generale del sindacato, Gamal Abdel Reheem, e il capo del Comitato per le libertà, Khaled El-Balshy. Enorme il dispositivo della sicurezza attorno al tribunale di Abidine nella capitali che oggi ha emesso la sentenza. Vietato in aula l'ingresso ai giornalisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza