/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mosca: venerdì pausa umanitaria a Aleppo

Mosca: venerdì pausa umanitaria a Aleppo

D'accordo con Damasco, per 10 ore stop a bombardamenti

MOSCA, 02 novembre 2016, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

 La Russia ha annunciato una nuova "pausa umanitaria" ad Aleppo per il 4 novembre, dalle 9 alle 19 ora locale (8-18 in Italia). "Per evitare vittime inutili, su ordine del comandante in capo delle forze armate russe Vladimir Putin, il ministro della Difesa Serghiei Shoigu ha preso la decisione di introdurre ad Aleppo il 4 novembre dalle 9 del mattino alle 19 una pausa umanitaria. Questa decisione è stata concordata con le autorità della repubblica araba siriana". Lo ha detto il capo di Stato maggiore russo Valeri Gherasimov.

Un portavoce di uno dei principali gruppi ribelli ad Aleppo ha respinto come una trovata mediatica "ad uso dell'opinione pubblica" la nuova tregua umanitaria annunciata dalla Russia per il 4 novembre. L'annuncio di Mosca "non è serio" e "non ci riguarda", ha detto Yasser al Yussef, del gruppo Nour al Din al Zenki, all'agenzia Ap. Il presidente russo Vladimir Putin ha offerto oggi la nuova tregua, rivolgendosi ai gruppi ribelli perché lascino i quartieri orientali di Aleppo dove sono assediati, servendosi di due corridoi umanitari che saranno aperti. Al Yussef ha affermato che le parole di Putin non riflettono la realtà sul terreno e ha chiesto "una commissione internazionale di inchiesta per far luce sulle menzogne russe"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza