/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisi alla Ue, stop embargo armi a Libia

Sisi alla Ue, stop embargo armi a Libia

Per permettere all'esercito libico di espandere il suo controllo

13 ottobre 2016, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha invitato l'Ue a sospendere l'embargo sulle armi in Libia per permettere all'esercito libico di espandere il suo controllo su tutti i territori del Paese per stabilizzarlo e combattere il terrorismo. Incontrando ieri al Cairo il Commissario Ue per l'Allargamento e la politica europea di vicinato, Johannes Hahn, il leader egiziano ha chiesto inoltre alla comunità internazionale di impegnarsi con tutti gli sforzi per fermare la fornitura di armi ai gruppi terroristi in Libia, ribadendo poi il suo sostegno all'accordo politico firmato lo scorso dicembre in Marocco, al Consiglio presidenziale di Sarraj, sostenuto dall'Onu, e alle istituzioni libiche, come le forze armate che fanno capo al generale Khalifa Haftar, fedele a Tobruk. Lo ha reso noto il portavoce della presidenza Alaa Youssef, scrive l'agenzia Mena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza