/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Israele verso consenso visita Corte Aja

Israele verso consenso visita Corte Aja

Riguardo guerra di Gaza del 2014 e insediamenti ebraici

02 settembre 2016, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TEL AVIV, 2 SET - Israele valuta la possibilità di consentire ai commissari della Corte Penale internazionale (Cpi) dell'Aja di visitare nelle prossime settimane lo Stato ebraico e la Cisgiordania. Lo dicono funzionari a Gerusalemme citati da Haaretz. La mossa avverrebbe nel contesto di una indagine preliminare per crimini di guerra dopo i ricorsi palestinesi contro l'operazione israeliana a Gaza nel 2014 e anche le costruzioni degli insediamenti ebraici in Cisgiordania.
    Scopo della visita - sempre secondo le fonti riportate da Haaretz - sarebbe quello di avviare un dialogo sulla prosecuzione dell'indagine, sul sistema legale israeliano e l'avvio del processo preliminare. Ma sembra escluso che la delegazione della Corte possa raccogliere prove o indagare sui ricorsi palestinesi. L'obiettivo, hanno spiegato, è quello che è stato chiamato dalla stessa delegazione "sensibilizzazione ed educazione". "Non abbiamo nulla da nascondere e saremo felici di mostrare l'indipendenza e la serietà del sistema legale israeliano"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza