/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assad, grazie a Russia vittoria vicina

Assad, grazie a Russia vittoria vicina

Intervistato dalla Nbc alla vigilia di viaggio Kerry a Mosca

14 luglio 2016, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

(ANSAMed) - BEIRUT, 14 LUG - La guerra in Siria sarà "presto" vinta dalle forze del presidente Bashar al Assad. Lo ha detto lo stesso Assad parlando in un'intervista al network americano Nbc alla vigilia della visita del segretario di Stato Usa John Kerry a Mosca. Citato dall'agenzia Sana controllata dal governo, Assad ha affermato che "negli ultimi tempi l'esercito siriano (governativo) è avanzato molto". E per la vittoria "non ci vorrà più di qualche mese". Assad ha riconosciuto il sostegno "cruciale" da parte dell'alleato russo. Con Mosca, afferma il raìs, l'intesa non è basata su "accordi" ma su "valori". Sul ruolo degli Usa nella "lotta al terrorismo", Assad considera non efficaci i raid "illegali" americani mentre elogia quelli "legali" compiuti dai russi. "La realtà - ha detto - è che da quando sono cominciati i bombardamenti americani, il terrorismo si è allargato e prevaleva. Si è ridotto solo quando sono intervenuti i russi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza