/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nablus: scontri Anp-armati, 12 feriti

Nablus: scontri Anp-armati, 12 feriti

Miliziano di al-Fatah sfida il Governatore

RAMALLAH, 29 marzo 2016, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La citta' cisgiordana di Nablus e' stata teatro oggi di scontri a fuoco fra unita' della sicurezza dell'Anp e uomini armati in cui sono rimasti feriti cinque agenti e sette civili. Lo riferisce l'agenzia di stampa palestinese Maan. All'origine degli incidenti, ha spiegato il governatore di Nablus Akram Rajoub, e' stato il tentativo di arrestare Hani Halaweh, un uomo sospettato di essere coinvolto in un omicidio.
    Halaweh - un leader dell'ala militare di Fatah (Brigate martiri di al-Aqsa) - repinge le accuse nei suoi confronti. Ai media ha dichiarato che il raid odierno andava impedito avendo ''preso di mira case di prigionieri e di combattenti della resistenza. Non permetteremo - ha aggiunto - che cio' avvenga". Nel campo profughi Balata (Nablus) le tensioni tra i seguaci delle brigate di Al Aqsa e la amministrazione dell'Anp di Rajoub, sono elevate e dividono al-Fatah, il partito di Abu Mazen.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza