/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran: lanciati due missili balistici

Iran: lanciati due missili balistici

Test riuscito. Capo Pasdaran: 'Potrebbero colpire Israele'

Teheran, 09 marzo 2016, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nel secondo giorno di esercitazioni missilistiche, i Guardiani della Rivoluzione hanno sparato stamane due razzi balistici che - ha spiegato un capo militare dei Pasdaran- hanno una gittata di 2 mila chilometri e potrebbero colpire il "nemico più lontano"dell'Iran, ovvero il "regime sionista". Tanto per chiarire il concetto, l'agenzia semiufficiale Fars ha diffuso la notizia che sui due missili lanciati oggi, un Qadr-H e un Quadr F, vi era la scritta in ebraico "Israele deve essere cancellato". In realtà nelle foto e nei filmati diffusi finora, non si vede alcuna scritta sulle fusoliere gialle dei due missili installati a poca distanza l'uno dall'altro, in un avvallamento dei monti Alborz, la catena montuosa che domina Teheran. Da lì i vettori sono partiti per colpire obiettivi prefissati a 1.400 chilometri di distanza sulla costa di Makran, nel sud-est del Paese. Tra il punto più vicino dell'Iran e Israele vi è una traiettoria di circa mille chilometri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza