/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fonti, Isis ha usato gas cloro in Iraq

Fonti, Isis ha usato gas cloro in Iraq

Su cittadina a sud di Kirkuk. Altre denunce in precedenza

BAGHDAD, 09 marzo 2016, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nuove accuse sono state rivolte dal governo iracheno all'Isis di compiere bombardamenti con gas cloro. Fonti della sicurezza a Kirkuk, nel nord del Paese, hanno detto che "decine" di residenti della cittadina di Taza, 25 chilometri più a sud, sono stati ricoverati in ospedale per problemi respiratori dopo un bombardamento con razzi dello Stato islamico. Membri del Fronte turcmeno, che in questa regione combatte contro le milizie del 'Califfato', hanno detto che almeno 37 razzi sono stati lanciati dall'Isis dalle sue postazioni nel villaggio di Bashir, 10 chilometri a ovest di Taza. Secondo testimoni locali, dopo le esplosioni, i razzi hanno rilasciato un fumo grigio e un leggero liquido oleoso.
    Dalle analisi effettuate presso un laboratorio locale è risultato che i jihadisti avevano caricato i razzi con "cloro secco". Secondo fonti governative a Kirkuk, l'Isis aveva impiegato cloro anche in bombardamenti sulle forze curde Peshmerga il mese scorsa a Sinjar, 120 chilometri a ovest di Mosul.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza