/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mo: Obama punta riavviare negoziati pace

Mo: Obama punta riavviare negoziati pace

Wsj: ipotesi risoluzione consiglio sicurezza Onu per compromesso

WASHINGTON, 08 marzo 2016, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Barack Obama vorrebbe lasciare la presidenza riavviando i negoziati di pace in Medio Oriente, dopo il successo dell'accordo sul nucleare iraniano e il disgelo con Cuba. La Casa Bianca sta lavorando ad un piano che comprende anche l'ipotesi di una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu che inviti israeliani e palestinesi ad un compromesso sulle questioni chiave, rivela il Wall Street Journal citando alti dirigenti americani. Altre opzioni per rilanciare i negoziati sono un discorso presidenziale e una dichiarazione comune del Quartetto sul Medio Oriente, il gruppo di mediatori che include Usa, Onu, Ue e Russia. Un'indiscrezione che arriva all'indomani della notizia del fallito incontro alla Casa Bianca tra Obama e Netanyahu e nel giorno della visita del vice presidente Joe Biden in Israele e nei territori palestinesi. Le fonti del giornale precisano che finora non è stata presa alcuna decisione e che Obama sta esaminando varie possibilità. Non è stato deciso neanche il 'timing' della mossa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza