/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Obama lancia 'cyberguerra' contro Isis

Obama lancia 'cyberguerra' contro Isis

Priorita' e' fermare attivita' reclutamento sui social media

NEW YORK, 26 febbraio 2016, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Gli Usa hanno lanciato una 'cyberguerra' senza precedenti contro l'Isis in Iraq e in Siria, per minare l'attività dei militanti islamici su internet.
    L'obiettivo principale e' quello di impedire l'uso dei social media come mezzo di reclutamento di 'foreign fighter'.
    A riportarlo alcuni media americani, all'indomani di un incontro alla Casa Bianca con i rappresentanti della Silicon Valley e di Hollywood. L'offensiva guidata dal Pentagono e' partita da Fort Meade, in Maryland, scelto dal segretario alla difesa Ash Carter come quartier generale per le operazioni di 'cyberwar'. Gli 'attacchi' in rete serviranno anche ad impedire operazioni finanziarie online da parte dei vertici dell'Isis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza