/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bahrein: arrestati 4 giornalisti Usa

Bahrein: arrestati 4 giornalisti Usa

In occasione dell'anniversario delle rivolte del 2011

DUBAI (EAU), 15 febbraio 2016, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le autorità del Bahrein hanno arrestato quattro giornalisti statunitensi che erano nel Paese per 'coprire' l'anniversario delle rivolte del 2011. L'accusa è di essere entrati nel Bahrein senza gli accrediti giornalistici e di aver "participato a raduni illegali". L'ambasciata Usa a Manama ha comunicato di "essere a conoscenza dell'arresto di 4 cittadini americani in Bahrein", senza aggiungere altro.
    Identità e media per i quali i 4 lavorano non sono stati resi noti. Secondo testimoni, uno degli arrestati è un fotografo che ha fatto filmati 'scomodi' a Sitra (sud della capitale), dove c'è la più consistente comunità sciita. Un comunicato della polizia, senza dire che i quattro sono americani, li accusa di aver indossato maschere, di essere coinvolti in disordini insieme a "elementi sovversivi", di aver compiuto vandalismi e attaccato le forze di polizia, di avere solo un visto turistico e non di lavoro. Le manifestazioni del 2011 in Bahrein furono le più estese di tutta la Penisola Arabica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza