/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna salva 41 migranti a bordo barcone

Spagna salva 41 migranti a bordo barcone

Intercettati in acque Gibilterra, tutti africani subsahariani

MADRID, 15 aprile 2017, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La guardia costiera spagnola ha intercettato nelle acque dello Stretto di Gibilterra e accompagnato questo pomeriggio al porto di Tarifa, in provincia di Cadice, un barcone con a bordo 41 migranti subsahariani fra cui un bebé, partiti dalle coste del Marocco.
    La notte scorsa altri 114 migranti africani sono giunti sulle coste spagnole su due barconi, accompagnati uno a Motril in provincia di Granada, l'altro a Barbate (Cadice).
    Mezzi del Salvamento Maritimo sono inoltre alla ricerca di un'altra imbarcazione con una trentina di persone a bordo segnalata nel Mare di Alboran, al largo delle coste marocchine, e diretta verso la Spagna. La 'rotta' di migrazione clandestina fra Marocco e Algeria verso la Spagna si è riattivata dopo che quella dei Balcani è stata ridimensionata con l'accordo finanziario fra Ue e Ankara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza