/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Khodorkovski cede presidenza fondazione

Khodorkovski cede presidenza fondazione

L'ex oligarca resta comunque a 'Russia Aperta' come fondatore

MOSCA, 15 aprile 2017, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'ex patron del gigante petrolifero russo Yukos, Mikhail Khodorkovski, si è dimesso da presidente della sua fondazione 'Russia Aperta': lo ha annunciato lui stesso in una conferenza stampa a Tallinn. Nel suo discorso - riporta la testata online Meduza - ha invitato a sostenere l'oppositore Alexiei Navalni alle presidenziali russe del prossimo anno e Dmitri Gudkov alle elezioni per il sindaco di Mosca. "Russia Aperta - ha detto l'ex oligarca - non è Khodorkovski ma tutti noi. Sono sicuro che con il successo del nostro lavoro saremo in grado di essere d'esempio alla società per poter costruire il nostro futuro insieme, senza capi".
    Il fatto che Khodorkovski avrebbe lasciato la presidenza di Russia Aperta era stato preannunciato già a inizio marzo. L'ex uomo più ricco di Russia avrà comunque il titolo di fondatore del gruppo e "abbastanza ampi poteri", ha spiegato il direttore esecutivo di Russia Aperta, Timur Aleiev.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza