/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nato: Trump ratifica accesso Montenegro

Nato: Trump ratifica accesso Montenegro

Casa Bianca, 'segnale che porta e' aperta per aspiranti membri'

WASHINGTON, 11 aprile 2017, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato oggi la ratifica per l'accesso del Montenegro alla Nato, protocollo approvato lo scorso 28 marzo dal Senato americano a larga maggioranza e con sostegno bipartisan. Lo riferisce in una nota il portavoce della casa Bianca, Sean Spicer, sottolineando che il presidente Trump guarda con favore al vertice Nato che si terra' il prossimo 25 maggio a Bruxelles e all'"opportunita' di riaffermare (in quella sede ndr) i fondamentali e durevoli valori transatlantici". Al vertice sara' presente anche il Montenegro, si rimarca nella nota, "segnale verso gli altri aspiranti membri della Nato che la porta della comunita' euro-atlantica resta aperta e che i paesi dei Balcani Occidentali sono liberi di scegliere il proprio futuro e selezionare i propri partner senza interferenze o intimidazioni esterne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza