/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In sciopero della fame 19 minori afghani

In sciopero della fame 19 minori afghani

Protesta in Francia per rifiuto britannico di accoglierli

PARIGI, 19 dicembre 2016, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Diciannove minorenni afghani, di età compresa tra i 13 e i 17 anni, hanno deciso di fare lo sciopero della fame contro il rifiuto della Gran Bretagna di accogliere la loro richiesta d'asilo. I ragazzi si trovano nel centro di accoglienza e orientamento per minori di Réalville nel dipartimento del Tarn et Garonne, nel sud della Francia. Lo ha rivelato oggi la prefettura locale anche se la protesta è in atto già da alcuni giorni. I 19 afghani sono a Réalville dal 2 novembre, da quando la bidonville di Calais, la cosiddetta 'Giungla' nel nord della Francia, è stata smantellata dalle autorità. Il rifiuto del governo britannico è stata un colpo durissimo per i ragazzi che "sono disperati per una decisione che non accettano" ha spiegato il vice prefetto di Tarn et Garonne. Alcuni di loro hanno iniziato lo sciopero della fame da giovedì. Due minori, secondo il funzionario, sono stati trasportati al pronto soccorso venerdì sera e dimessi il giorno dopo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza