/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Mosca addobbi di Natale made in Italy

A Mosca addobbi di Natale made in Italy

Centro illuminato da 'architetture di luce' dello studio Festi

MOSCA, 16 dicembre 2016, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si fa presto a dire luminarie natalizie. Ma c'è addobbo e addobbo. Mosca, quest'anno, ha deciso di strafare. E complici forse il freddo e la latitudine, che fanno calare una gelida notte già alle quattro del pomeriggio per tutto il periodo festivo, la capitale russa ha deciso di regalarsi delle vere e proprie "architetture di luce" per trasformare il centro della città in un luogo di magia e meraviglia. Bravi i russi. Ma bravi anche gli italiani, visto che quest'opera fantasmagorica è merito di un artista originario di Bologna.
    "Il nostro progetto estetico - racconta Valerio Festi, fondatore dell'omonimo studio - si richiama all'estetica neo-barocca, mutuando dal 'tempo magnifico' del tripudio festivo secentesco la trasformazione a vista delle piazze, dei palazzi, delle strade, che divengono scenari di un immaginario fatto di simboli e di sogni, impiegando la grande scena urbana come luogo di rappresentazione". Un concept (come si dice oggi) che ha stregato il comune di Mosca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza