/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Islanda: incarico per governo ai Pirati

Islanda: incarico per governo ai Pirati

Partito indipendenza e verdi hanno già fallito un tentativo

LONDRA, 02 dicembre 2016, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il presidente dell'Islanda ha affidato l'incarico di formare il nuovo governo al libertario partito dei Pirati (Piratar), dopo che due precedenti tornate di colloqui per formare una coalizione erano fallite.
    I Pirati, che promettono democrazia diretta e libertà digitale, hanno ottenuto un risultato eclatante alle elezioni del 29 ottobre, nelle quali nessun partito ha ottenuto la maggioranza assoluta.
    Il presidente Gudni Johannes aveva in precedenza affidato l'incarico al Partito dell'Indipendenza, il principale della coalizione dimissionaria, e successivamente ai Verdi. Ma entrambi non sono riusciti a dar vita a un esecutivo. Oggi ha dato l'incarico alla fondatrice del movimento Piratar, Birgitta Jonsdottir. Il partito dei Pirati alle elezioni ha conquistato dieci dei 63 seggi del Parlamento di Reykjiavik.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza