/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Condannati 3 ex dipendenti Air France

Condannati 3 ex dipendenti Air France

Strapparono la camicia al manager della compagnia

PARIGI, 30 novembre 2016, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le immagini dei manager di Air France con la camicia strappata in fuga dai lavoratori inferociti avevano fatto il giro del mondo. Oltre un anno dopo quel tentato linciaggio è arrivata la prima sentenza nei confronti dei responsabili. Tre ex dipendenti di Air France sono stati condannati a 3 o 4 mesi di prigione con la condizionale per violenze, mentre due altri sono stati assolti. La compagnia aerea si dice soddisfatta mentre i legali dei condannati si dicono pronti a ricorrere in appello.
    In totale, erano quindici i dipendenti di Air France finiti alla sbarra nel processo della camicia strappata. A fine settembre, il procuratore del tribunale di Bobigny aveva chiesto dai due ai quattro mesi di prigione con la condizionale contro cinque imputati, sospettati di violenze, e una multa da 1.000 euro contro gli altri dieci considerati responsabili di danneggiamenti. Alla fine se la sono cavata con 500 euro di multa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza