/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terrore fra monaci in Francia, uccisa custode ospizio

Terrore fra monaci in Francia, uccisa custode ospizio

Fucile e passamontagna, uomo fa irruzione e colpisce, poi fugge

PARIGI, 25 novembre 2016, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Attack on a retirement home for Catholic missionaries in Montferrier-sur-Lez © ANSA/EPA

Attack on a retirement home for Catholic missionaries in Montferrier-sur-Lez © ANSA/EPA
Attack on a retirement home for Catholic missionaries in Montferrier-sur-Lez © ANSA/EPA

PARIGI - Una vita da missionari in Africa, poi una sera - nel paesino del sud vicino a Montpellier - 60 monaci e suore si trovano di fronte all'incontrollabile furia di un uomo armato, incappucciato. Generalità e movente ignoti, l'individuo, armato di un fucile a canne mozze e di un coltello ha prima legato e imbavagliato, poi ucciso con diverse coltellate la custode che gli aveva aperto la porta. In nottata, monaci in salvo, killer in fuga.
    Tremila abitanti o poco più per Montferrier-sur-Lez, paesino dell'Herault, oggi inondato dalle piogge. Un monastero e, proprio accanto, la casa di riposo, "Le Querce Verdi". Tutto tranquillo, poi l'irruzione. Al momento la prefettura propende per la semplice "azione criminale", un movente di delinquenza comune o di follia. Ma la pista terroristica "non è esclusa".
    L'uomo, armato, viene cercato ovunque, nelle cantine, negli edifici adiacenti. I 60 monaci, le suore, i cinque o sei impiegati laici che lavoravano in quel momento nella casa di riposo, sono stati messi in salvo dai reparti speciali.
    I primi ad arrivare sono stati una quindicina di teste di cuoio del gruppo PSIG-Sabre, di stanza nella regione. Raggiunti da gendarmi e da uomini del RAID di Lunel e di Montpellier. Un meccanismo voluto - dopo gli attentati del 13 novembre - dal ministro dell'Interno, Bernard Cazeneuve: qualsiasi luogo della Francia, anche il più sperduto in campagna, deve essere sempre raggiungibile da un reparto antiterrorismo entro 20 minuti al massimo   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza