/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: gang vendeva 'ladre' in Europa

Spagna: gang vendeva 'ladre' in Europa

Anche a Italia e Francia, a 5 mila euro ciascuna

MADRID, 22 novembre 2016, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministero degli interni spagnolo ha annunciato lo smantellamento a Barcellona di una rete criminale che costringeva giovani bosniache, fra cui diverse minori, a rubare nella metro e poi le vendeva ad altre gang in Spagna, Italia e Francia. Nell'operazione sono finite in manette 16 persone.
    L'organizzazione criminale, diretta da un 'patriarca', captava ragazze in Bosnia, le addestrava al furto, le faceva entrare illegalmente in Spagna e le metteva 'al lavoro' nella metropolitana della città catalana. Le giovani venivano poi vendute, 5mila euro ciascuna, ad altre reti criminali in Spagna, Italia e Francia che le costringevano a continuare a rubare in particolare nelle zone turistiche. La polizia ha affidato ai servizi sociali nove minori che si trovavano nelle abitazioni degli arrestati secondo Efe in "condizioni insalubri e di pessima igiene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza