/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crolla in Italia l'immagine dell'Ue

Crolla in Italia l'immagine dell'Ue

Solo 33% crede che farne parte sia positivo, -7% rispetto 2015

BRUXELLES, 18 novembre 2016, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Sempre meno italiani hanno un'idea positiva dell'Europa: secondo Eurobarometro, con il suo 33% (-7% rispetto al 2015), il nostro Paese è terzultimo nell'Ue (dove la media è del 53%), e addirittura il 25% degli intervistati crede che l'appartenenza all'Unione sia negativa.
    Più della metà (51%) degli italiani intervistati ritiene che il Paese non abbia tratto benefici dall'Unione europea, mentre appena il 38% sostiene il contrario. È il dato peggiore dell'Ue, dove la media è del 60%, inferiore di ben 6 punti rispetto allo scorso anno. Un calo vistoso si registra anche sull'idea che ciò che unisce gli europei sia più importante di ciò che li divide.
    In Italia solo 60% è d'accordo con tale affermazione (-10% rispetto ad aprile) contro una media Ue del 71%. In calo anche la considerazione verso le istituzioni come il Parlamento Ue: il 34% degli italiani ha un'immagine 'neutra' (la media Ue è 44%), il 32% 'totalmente negativa' (in Ue è 28%), il 30% 'totalmente positiva' (in Ue è 25%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza