/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi apre centro accoglienza migranti

Parigi apre centro accoglienza migranti

Desk orientamento e 400 posti letto. 'Ma solo per 5-10 giorni'

PARIGI, 10 novembre 2016, 20:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Parigi, apre centro transito migranti pi grande Ue © ANSA/AP

Parigi, apre centro transito migranti pi grande Ue © ANSA/AP
Parigi, apre centro transito migranti pi grande Ue © ANSA/AP

E' un primo punto di approdo per centinaia di rifugiati e richiedenti asilo che ogni settimana sbarcano a Parigi. Dopo tre mesi e mezzo di lavori, è stato inaugurato questa mattina il 'Centre Humanitaire Paris Nord', il cui obiettivo è fornire assistenza ai più vulnerabili in fuga da guerre e carestie e scongiurare la formazione di nuove tendopoli nel cuore della capitale. Situato nelle adiacenze del Boulevard Péripherique, si suddivide in due poli principali: da una parte, la 'Bulle', l'immensa 'reception' gonfiabile da 900 metri quadri dove chiunque abbia bisogno - dagli esiliati fino ai clochard - potrà trovare soluzioni d'alloggio e ottenere informazioni logistiche e amministrative. A cominciare da quelle relative all'asilo. Dall'altra, un dormitorio da 400 posti riservato esclusivamente ad uomini adulti (i letti saliranno a 600 entro la fine dell'anno) in cui si potrà pernottare per un massimo 5-10 giorni. La struttura è dotata di stanze da 4 posti, bagni, corrente elettrica e rete wi-fi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza