/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa Hitler subirà 'solo' modifiche

Casa Hitler subirà 'solo' modifiche

Passo indietro Austria dopo critiche per annunciato abbattimento

VIENNA, 18 ottobre 2016, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La casa natale di Hitler, in Austria, potrebbe essere risparmiata dalla demolizione, ma sarà comunque modificata in modo sostanziale.
    Ieri, il ministro degli Interni Wolfgang Sobotka aveva detto che la casa di Hitler nella cittadina di Braunau sarebbe stata "abbattuta". Oggi, invece, ha corretto il tiro spiegando che sull'abbattimento si può ancora discutere, ma in ogni caso l'edificio subirà modifiche tali che "non sarà più riconoscibile". La decisione del governo austriaco di demolire l'edificio, una grande struttura rinascimentale a tre piani, aveva provocato la contrarietà della commissione ad hoc messa in piedi dall'esecutivo. Diversi suoi membri hanno sottolineato che distruggere l'edificio, per evitare che diventi un simbolo dei neonazisti, potrebbe dare l'impressione di voler cancellare parte della storia dell'Austria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza